Associazione di Promozione Sociale

L’ Associazione di Promozione Sociale (APS) è una particolare categoria di ente del terzo settore (ETS) costituita in forma associativa o meno, che si occupa di attività di interesse generale a favore dei propri associati ed utilizzando in modo prevalente i volontari associati.
Le Associazioni di Promozione Sociale tranne alcune esclusioni devono far riferimento alla normativa per gli ETS
Per quanto riguarda la base associativa, le associazioni di promozione sociale devono essere formate da un minimo di 7 persone o di tre APS e queste norme se dovessero venire meno devono essere ripristinate nel giro di un anno, pena la cancellazione dal Registro unico nazionale del terzo settore (Runts).
Sono escluse dall’acquisizione della qualifica di APS i circoli privati che
- prevedono limitazioni di tipo discriminatorio (economico o altro) per l’ammissione di nuovi soci;
- prevedono il diritto di trasferimento della quota associativa;
- collegano, in qualsiasi forma, la partecipazione sociale alla titolarità di azioni o quote di natura patrimoniale.
Le Associazioni di Promozione Sociale possono svolgere queste attività:
- attività di interesse generale in modo esclusivo o prevalente (e caratterizzante);
- attività diverse in via accessoria e non prevalente;
- raccolta fondi per le attività di interesse generale;
Raccolta fondi speciali svolte senza l’impiego di mezzi organizzati professionalmente a fini di sovvenzione
- gestione del proprio patrimonio, mobiliare e immobiliare.
- somministrazione di alimenti e bevande anche a fronte di pagamento di corrispettivi.
- organizzazione di viaggi e soggiorni turistici.
ma anche altre atttività di carattere commerciale.
Le Associazioni di Promozione Sociale devono svolgere le proprie attività prevalentemente con i propri soci che non devono essere retribuiti.
Possono utilizzare lavoratori retribuiti in limitatissimi casi e non possono mai essere più del 50% dei soci volontari.
Le Associazioni di Promozione Sociale hanno la qualifica di creditori privilegiati nei confronti dei beni mobili dei loro debitori.
La Pubblica Amministrazione può sottoscrivere con le APS purchè iscritte nel registro unico nazionale da almeno 6 mesi,convenzioni per lo svolgimento in favore di terzi di servizi di utilità generale, se più favorevoli rispetto al mercato.
Per queste è consentito solo il rimborso delle spese documentate.
Ai suddetti crediti si applicano le facilitazioni creditizie e fidejussorie previste per le cooperative.
OBBLIGHI E DIVIETI
Lo Statuto delle Associazioni di Promozione Sociale deve espressamente contenere questa indicazione o la sigla APS che, se usata illegittimamente, prevede pene pecuniarie rilevanti.
Una Associazione di Promozione Sociale, per essere considerata tale deve essere iscritta al Registro Nazionale (Runts) che può essere richiesta semplicemente con una delibera assembleare che ne modifichi lo statuto; questi ha la possibilità, una volta verificato il possesso o meno dei requisiti previsti, di confermare o negare l’iscrizione.
Tutti gli organi di una APS devono essere ricoperti dai soci che non possono essere retribuiti oltre al rimborso delle spese reali.
Circa il regime fiscale tutte le Associazioni del terzo settore godono di notevoli agevolazioni tra le quali l’esenzione dall’imposta di registro e la scelta del regime forfettario.
PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del terzo settore”: art. 4, 17, 18, 32-34, 46, 56, 61-66, 67,68, 72, 73, 74, 78, 83, 84, 86, 89, 101
Decreto legge 23 ottobre 2018, n. 119 “Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria”
ABROGAZIONI
Legge 11 agosto 1991, n. 266 “Legge-quadro sul volontariato”
Entrata in vigore della normativa 3 agosto 2017
La normativa fiscale dopo approvazione Commissione Europea.

Prenota un
Meeting Online
Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.

Prenota un Meeting Online
Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.
