Attività Emergenti




L’Epoca Moderna e le nuove forme di comunicazione hanno portato alla nascita di nuove attività lavorative legate ad esse, ma non solo.
Si tratta di tutte quelle attività lavorative o economie che ancora non si sono sviluppate a pieno, ma che hanno un enorme potenziale di crescita e sviluppo a fronte, ovviamente, di alcuni investimenti, con potenziali rischi medio alti.
Tra tutte queste attività emergenti, le più conosciute sono il MakeUp Artist che è una attività che richiede una notevole esperienza nelle tecniche della cosmesi e del trucco da applicare in contesti diversificati ed a persone diversificate come le spose o gli artisti teatrali.
Anche un lavoro emergente è la figura dell’Influencer che è una attività particolarmente indicata per coloro che hanno grande reputazione ed autorevolezza in determinati settori, che abbiano la capacità, attraverso i social, di influenzare i loro follower fino ad orientare le loro scelte. L’ attività degli influencer viene spesso utilizzata dalle aziende per pubblicizzare il loro brand ed i loro prodotti dando vita all’influencer marketing.
Altra attività emergente e già molto diffusa e quella dei Travel Blogger. In questo caso si tratta di persone che sfruttando la loro passione per i viaggi, poi condividono le loro esperienze di viaggio attraverso racconti, foto e video in un loro blog, con tutti quelli che condividono la loro stessa passione. Le possibilità di trasformare la passione per i viaggi in una fonte di guadagno sono infinite, passando dalla semplice pubblicità che passa sul proprio blog che consente entrate economiche grazie ai contatti, fino a veri e propri incarichi di rivendere le proprie esperienze di viaggio ad altri portali di viaggi scrivendo per loro.
Altra professione emergente che viene sempre più richiesta è quella di Social Media Manager che è una figura professionale emergente molto richiesta da aziende pubbliche e private o anche da VIP che abbiano necessità di curare e/o migliorare la propria immagine sui social network, strumenti ormai indispensabili per lo sviluppo non solo del marketing di qualsiasi attività lavorativa emergente o meno che sia, ma anche per la opportunità che offrono di interagire col pubblico al fine di fidelizzarli. Il percorso per diventare Social Media Marketing prevede o la laurea in Scienza della Comunicazione o specifici corsi di formazione in ambito Web Marketing.
Abbiamo poi, tra i lavori emergenti, gli Youtuber che sono ragazzi o ragazze, che diventano popolari grazie al loro canale youtube sul quale pubblicano con cadenza regolare video su svariate tematiche, tipo videogiochi, lo sport, la musica, il cinema e l’attualità in genere e che abbiano una grande dote di chiarezza ed efficacia espressiva oltre ad una notevole comunicatività e naturalmente una buona capacità ironica ed autoironica, doti che consentono loro di creare interesse ed attesa da parte dei follower per i loro video. Anche qui le possibilità di guadagno sono molteplici.
NORMATIVA FISCALE E PREVIDENZIALE
Chiunque voglia iniziare una di queste attività ha due possibilità:
- come Lavoratore Autonomo Occasionale
- come Libero Professionista con Partita IVA
Inizialmente, è consigliabile optare per la prima soluzione che prevede agevolazioni fiscali che solo per determinati importi prevede la ritenuta d’acconto al 20% senza l’apertura della partita Iva e solo nel caso che si superino i 5000 euro c’è l’obbligo di iscriversi all’INPS.
Quando poi i guadagni aumenteranno, sarà necessaria l’apertura della partita Iva, scegliendo il regime forfettario che è più conveniente e solo all’aumentare ulteriore dei ricavi, occorrerà passare al regime ordinario. In tutti i casi occorrerà l’iscrizione all’INPS.
Orientativamente in una fase iniziale sarà meglio adottare un regime forfettario con una tassazione agevolata se rispettati determinati requisiti.
In linea generale l’aliquota IRPEF è pari al 5% per le nuove attività e per i primi cinque anni e del 15% nelle restanti casistiche.
Oltre all’apertura della Partita IVA bisognerà versare i contributi previdenziali, iscrivendosi alla gestione separata INPS, in percentuale al reddito prodotto e senza l’applicazione di un minimale contributivo.
Al superamento dei limiti previsti dal legislatore bisognerà adottare un regime fiscale ordinario o semplificato ed applicare la normativa di riferimento.

Prenota un
Meeting Online
Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.

Prenota un Meeting Online
Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.
