Cooperative Sociali

Cooperative Sociali

Cooperative Sociali

NOn-Profit Il-Commercialista-in-Digitale_Meeting

La Cooperativa Sociale è una cooperativa che ha come scopo la realizzazione di servizi alla persona (tipo A) oppure l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati (tipo B)

Una Cooperativa è una forma di società (regolata dal codice civile) con capitale variabile e con finalità mutualistiche che debbono essere prevalenti per avere la qualifica di sociale.

Come tutte le società anche una cooperativa può avere la forma di una srl oppure di una spa, ma in questo caso tutti i soci hanno comunque lo stesso diritto di voto a prescindere dalle quote in loro possesso.

La Cooperativa Sociale quindi è una società che ha lo scopo di favorire l’interesse generale della comunità e può anche essere di tipo misto ovvero prestare servizi alle persone e favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate (tipo A e tipo B)

La Cooperativa Sociale deve costituirsi con atto pubblico e deve avere uno statuto dal quale si possa sapere chi sono i soci, la cifra del capitale sottoscritta dai soci, lo scopo per il quale si costituisce, le forme di amministrazione e, come caratteristica propria, l’assenza di scopo di lucro oltre tutte le garanzie previste per tutte le società che svolgono un’attività.

La Cooperativa Sociale deve avere come organi di governo e controllo:

  • Assemblea dei soci: riunisce tutti i soci della Cooperativa, i quali, come detto prima, a prescindere dalle quote di capitale possedute hanno diritto ad un singolo volto,  tranne nel caso delle persone giuridiche che possono averne fino a 5 sempre che  lo statuto lo preveda;
  • Consiglio di amministrazione: è eletto dall’assemblea dei soci e amministra la Cooperativa;
  • Collegio sindacale: è l’organo di vigilanza sull’amministrazione della Cooperativa.

 

Anche la Cooperativa Sociale può usufruire dei volontari oltre ad avere dei lavoratori, i componenti della direzione possono essere retribuiti e possono svolgere attività commerciali.

Deve, in quanto ente del terzo settore, iscriversi al Registro nazionale del terzo settore.

 

Riferimenti legislativi:

Codice del Terzo Settore

Il-Commercialista-in-Digitale-I-Nostri-Servizi

Associazioni di Volontariato

NOn-Profit

Scopri
Il-Commercialista-in-Digitale-I-Nostri-Servizi

Associazione di Promozione Sociale

Non-Profit

Scopri

Associazione e Società sportive dilettantistiche

Non-Profit

Scopri
Il-Commercialista-in-Digitale_Meeting

Prenota un
Meeting Online

Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.

Il-Commercialista-in-Digitale_Meeting

Prenota un Meeting Online

Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.

Caricamento in corso…

Comments are closed.