e-Commerce

e-Commerce

e-Commerce

Il-Commercialista-in-Digitale_Meeting_Commercio

Fare e-Commerce vuol dire svolgere attività commerciali per via elettronica. Quindi lavorare con un e-Commerce significa svolgere tutte le attività connesse al commercio tradizionale, dall’ordine alla fatturazione, per via digitale. 

L’e-Commerce può svolgersi in varie forme:

  • Tra operatori economici, quando si svolgono transazioni commerciali tra aziende ed in questo caso i soggetti sono ovviamente limitati.
  • Da operatore a consumatore, quando le transazioni sono rivolte a fornire beni o servizi ad un consumatore finale ed in questo caso i soggetti interessati possono essere illimitati.
  • Da consumatore a consumatore, quando le transazioni vengono svolte tra consumatori che si scambiano informazioni sugli oggetti e sugli importi, esempio di questo tipo i siti di aste.

Un’altra differenziazione di e-Commerce è data dalla natura dei beni posti in commercio.

Infatti si parla di e-Commerce diretto quando i beni messi in vendita sono immateriali e quindi non hanno bisogno di supporti fisici per essere venduti, ma sia possibile acquisirli attraverso un download.

Si parla invece di e-Commerce indiretto quando i beni oggetto delle transazioni sono materiali e necessariamente devono essere consegnati da un vettore.

COME AVVIARE UN NEGOZIO ON-LINE

Come accade per una normale Attività Commerciale, anche per l’e-Commerce si devono rispettare determinate procedure come presentare la SCIA che, nel caso trattasi di alimenti, deve riaspettare determinate regole igienico-sanitarie. Questa ha immediata operatività se presentata tramite lo sportello unico (SUAP) ed ovviamente l’iscrizione presso la camera di commercio (CCIAA)

Per aprire un e-Commerce occorre essere maggiorenni, non aver riportato condanne penali e solo nel caso si vogliano commerciare prodotti alimentari anche quelli professionali, almeno uno tra:

  1. Aver maturato almeno due anni di esperienza nel campo anche come dipendente o collaboratore familiare attestato dall’iscrizione all’INPS
  2. Aver frequentato positivamente corsi professionali per la somministrazione ed il commercio di alimenti
  3. Avere un titolo di studio di scuola superiore o laurea anche breve che comporti lo studio di materie attinenti al commercio preparazione e somministrazione di alimenti.

 

ADEMPIMENTI FISCALI PER L’E-COMMERCE

Per avviare una Attività di e-Commerce, come per il commercio tradizionale in sede fissa, occorre aprire una Partita IVA con scelta del regime fiscale.

Il reddito sul quale versare le imposte è dato dalla differenza tra i ricavi ed i costi. Ricordiamo che un esercente dell’e-Commerce deve rispettare alcuni vincoli specifici e porre in essere alcuni adempimenti tra cui i Registri IVA e la fatturazione o l’emissione di ricevute fiscali delle operazioni.

Si può svolgere l’e-Commerce anche come Franchising, cosa che comporta l’utilizzo di un marchio già conosciuto senza che però cambino gli adempimenti fiscali e amministrativi.

Bar

Commercio

Scopri

Gioiellerie

Commercio

Scopri

Ristorazione

Commercio

Scopri
Il-Commercialista-in-Digitale-I-Nostri-Servizi

Commercio al Dettaglio

Commercio

Scopri
Il-Commercialista-in-Digitale_Meeting

Prenota un
Meeting Online

Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.

Il-Commercialista-in-Digitale_Meeting

Prenota un Meeting Online

Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.

Caricamento in corso…

Comments are closed.