Professionisti Avvocati


La Professione dell’Avvocato rientra ovviamente tra quelle intellettuali, per esercitarla quindi, occorre l’iscrizione nel relativo albo professionale (art.2229 c.c.)
La Professione di Avvocato
può essere svolta sia in forma giudiziaria rappresentando il cliente davanti ai vari organi giurisdizionali, sia in forma stragiudiziale offrendo al cliente consulenza ed assistenza legale. Mentre l’attività di fronte agli organi giudiziari è di esclusiva competenza forense, quella di fronte alle Commissioni tributarie sia provinciali che regionali può essere svolta anche da altre categorie professionali.
La Professione Forense
è stata profondamente riformata con la legge 31 dicembre 2012 n. 247
Forma Giuridica
La Professione Legale può essere esercitata sia in forma singola sia in forma associata e ricorrendo alcune condizioni è anche possibile formare società tra professionisti o tra legali.
Qui di seguito fac-simile di atti costitutivi sia per società semplice, sia per società per azioni tra professionisti (costituzione che abbisogna di contratto)
ATECO
Codice attività ATECO 2007
69.10.10 – Attività degli studi legali
Per i Codici Atecofin 2004 e 2002, cfr. documento allegato.
Soggetti
Per abilitarsi all’esercizio della professione occorre possedere i seguenti requisiti:
- Onorabilità
- Professionalità.

Prenota un
Meeting Online
Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.

Prenota un Meeting Online
Prenota subito il tuo Meeting online scegliendo sia l'area di discussione che il relatore con cui vorresti parlare.
