ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
Finanzia le imprese con progetti di investimento che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
I piani di impresa devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
L’incentivo è a sportello: non ci sono graduatorie né scadenze. Le domande sono esaminate in base all’ordine di arrivo.
L’iter di valutazione prevede due fasi:
- La prima fase consiste in un colloquio di approfondimento per verificare le competenze tecniche, organizzative e gestionali del team imprenditoriale e la coerenza interna del progetto da finanziamento, anche rispetto alle potenzialità del mercato. Se il proponente supera positivamente il colloquio, si richiederà di integrare la presentazione della domanda sulla piattaforma online con le informazioni sul piano economico -finanziario del progetto.
Format di approfondimento tecnico/economico e finanziario
- La valutazione della domanda si completerà con un secondo colloquio per valutare la sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa in considerazione delle spese proposte e delle agevolazioni richieste.
Al termine della valutazione, Invitalia concede i finanziamenti e monitora la realizzazione dei progetti.
ACCOMPAGNAMENTO
Invitalia mette a disposizione un servizio di accompagnamento alla presentazione della domanda, ovvero un supporto metodologico per la compilazione del piano d’impresa.
Il servizio è fornito dagli esperti di Invitalia attraverso incontri one-to-one con i team imprenditoriali delle società già costituite o ancora da costituire, che intendono presentare domanda di ammissione alle agevolazioni.
Il servizio non costituisce una corsia preferenziale per la valutazione positiva della domanda e non è una prevalutazione dell’iniziativa imprenditoriale.
Come funziona
Partecipa ai 2 webinar di approfondimento per conoscere il funzionamento dell’incentivo e la metodologia di compilazione della domanda.
Dopo aver seguito i 2 webinar (non basta iscriverti, devi partecipare almeno all'80% della sessione) puoi prenotare il 1° appuntamento online e un esperto ti guiderà nella compilazione della domanda.
Il percorso di accompagnamento si concluderà con un secondo incontro, se lo riterrai necessario.
Consulta il calendario per iscriverti ai webinar
ATTENZIONE: solo i webinar organizzati e gestiti da Invitalia danno la possibilità di accedere all'accompagnamento.
Sono aperte le iscrizioni per il webinar del 30 settembre 2021.
FONTE: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuove-imprese-a-tasso-zero